Chi siamo

Vuoi collaborare con noi? Contattaci!
fikapodcast@gmail.com

Camilla Magnani


26 anni passati a cantare i Beatles e a sognare l’Inghilterra. Ora, dopo una laurea in lettere e un master in Public History, vivo finalmente a Liverpool.
Amo parlare di musica, storia e la mia missione di vita è trovare sempre qualcosa di divertente da dire.
Il mio sogno è poter scrivere e parlare dietro un microfono ogni giorno della mia vita. Ci sto lavorando.


Federica Caslotti

Aspirante strega, laureata in Editoria, collezionista di album da disegno che poi non uso, professionista in scelte di vita sbagliate. Dopo aver subito un trauma infantile in seguito alla visione accidentale di The Ring ho cominciato a guardare film horror come terapia d’urto. Sembra aver funzionato: ho superato la mia paura del buio e l’ho sostituita con quella del fallimento, della solitudine e dell’inadeguatezza.
Dal 1994, per voi.

Ilaria di Cugno

Classe 1995, da sempre connotata da una parlantina imbarazzante e patologica e un tono della voce troppo alto in qualsiasi occasione.
Ho una passione smodata per la televisione, talmente grande che alla fine in TV sono finita a lavorarci davvero.
Vado ai concerti, sogno di fare tutti cammini in giro per il mondo, ragiono troppo, penso e ripenso costantemente, a volte sono terribilmente drammatica, spesso incredibilmente cinica, resto segretamente innamorata dell’amore.

Costanza Demaestri



Sarò breve! Mi chiamo Costanza, sono una studentessa di Lettere.
Amo viaggiare, gli sport e gli animali.
Ho la passione per il cinema, le serie tv  e i libri; in poche parole per qualsiasi cosa che mi permetta di spaziare con la fantasia e di sognare.




Eleonora Refinetti

Di poche parole, tante canzoni.
Spesso, come il boccino d’oro, I open at the close. Per la gioia della mia terapeuta e di tutti i miei amori finiti male.
Psicologa non ancora praticante, cresciuta con una morale cattolica, ma con decisamente troppo poco rock ‘n’ roll, lavoro come educatrice per bambini con bisogni speciali e imparo tanto ogni giorno.
Quando sto in forma, scrivo.


Martina Da Ros


Da quando sono piccola scrivo il mio nome con Y al posto della I per compensare la triste realtà: non ho niente di speciale.
Come lui cambio spesso umore, mi perdo, non sempre mi ritrovo, ho la tendenza a cadere da ferma e a parlare fuori contesto.
Tutto ciò che ho scritto è da leggere (anche) in senso figurato.


Margherita Buccilli

Dal 1994 leggo, osservo il mondo e provo a capirlo.
Amo viaggiare, soprattutto verso mete improbabili.
Amo la pizza, il colore azzurro, i meme e le cause perse. Speriamo che la mia laurea in giurisprudenza me ne faccia vincere almeno qualcuna.
Il mio lavoro dei sogni è aprire una libreria, nel frattempo imparo a fare l’avvocata.
Il trucco per riuscirci: bere un sacco di caffè.

Rachele Nuti

Parlo molto, troppo, continuamente.
Aspirante speaker radio, studio giornalismo nella speranza di trovare una sede in cui dar sfogo al mio essere logorroica.
Mille passioni, tutte inconcluse o lasciate a metà.
Osservo, ascolto, mi informo sempre nella speranza di diventare una persona migliore.

Hanno collaborato con noi:

Veronica Pallavera


Una vita vissuta a scappare dalla provincia, almeno con la mente.
Ho studiato Event Management, ma ora insegno ad adorabili pupattoli all’asilo.
Femminista, idealista, mai del tutto sola.

Giulia Carniglia

Giulia Carniglia



Emiliana di nascita, Lombarda d’adozione.
Ho studiato lettere moderne e sogno una pasticceria tutta mia.
Profumo preferito? L’odore dei libri vecchi.
Il mio tempo libero? Serie TV.



Valentina Maggi

Valentina Maggi


Made in Oltrepò, brewed in Pavia. Europea per vocazione.
Filosofa sulla carta, faccio cose nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali.
Il mio sogno più selvaggio è di gestire un gattile.
Vorrei essere una vera yogini, ma sono troppo ossessionata dal rigore logico-argomentativo.
Amo i luoghi abbandonati.